Secondo Instagram ci sono circa 500 milioni di utenti attivi mensilmente che registrano una media di oltre 80 milioni di fotografie al giorno.
Una buona media per questa app, attiva dal 2010, che permette di condividere con il resto del mondo i tuoi contenuti, le tue foto, i tuoi momenti di vita quotidiana.
http://www.christianrodero.it/cos-e-instagram-e-a-cosa-serve/
Ogni contenuto condiviso con la rete attraverso Instagram, se migliorato e reso accattivante, ti permette di raggiungere una maggiore visibilità e un numero crescente di followers. Lo scopo principale per ogni account …
Instagram ti aiuta a dare uno stile preciso al tuo profilo e con le opzioni di filtro incorporate ha permesso agli utenti di emergere come fotografi amatoriali. La corsa all’account artisticamente curato non accenna a diminuire, anzi è sempre più veloce e su questa scia creativa sono nate nuove app con cui può essere ancora più facile e divertente personalizzare le proprie immagini. I Filtri stanno inondando il mercato..
Ti consiglio di dare uno sguardo a queste app..
Priime è un applicazione di editing gratuita in grado di analizzare le foto e dare suggerimenti per i filtri. È dotato di una collezione di filtri pre-made e ospita un mercato in cui gli utenti possono acquistare filtri aggiuntivi. I filtri presenti in app sono stati sviluppati in collaborazione con fotografi come Red Gaskell e Adrienne Pitts. Priime ti consente di avere un’estetica coerente tra tutte le tue immagini.
VSCO Cam ha come funzione principale quella di modificare le immagini, ma il layout della applicazione è stata recentemente aggiornato, portando più attenzione a funzioni social e ad Hashtags quali #vsco o #vscocam che rappresentano le immagini modificate con l’applicazione prima di essere caricate su Instagram.
BLACK è un’applicazione che funge da emulatore di film in bianco e nero. Questa app gratuita è uno strumento di editing semplice, che permette agli utenti di scorrere verso sinistra o verso destra per accedere alle diverse varianti di filtri ispirati a film in bianco e nero.
Afterlight dispone di 74 filtri regolabili, 78 texture e 128 frame disponibili per i dispositivi iOS, e 59 filtri, 66 texture e 128 telai per dispositivi Android. Non è gratuita come altre, costa $ 0,099 ma ne vale la pena!
Color story è una tra le app più recenti e offre più di 100 filtri che esaltano i colori di un’immagine, insieme con 40 effetti che servono per ottimizzare l’illuminazione e più di 20 strumenti per ritocchi minori. Una storia a colori permette inoltre agli utenti di effettuare filtri personalizzati e salvarli per l’editing futuri. L’applicazione, estremamente di tendenza, ha ricevuto un totale di 377.000 download nelle sue prime tre settimane.
Divertiti questo weekend e scopri quale filtro è più adatto al tuo lifestyle!!