FILTER FACE

Ricordo che da piccola non sopportavo le foto, o meglio, mi piaceva farle a tutti soprattutto con le Kodak usa e getta, ma io non volevo apparire. Non mi ritengo fotogenica e non vedere immediatamente il risultato delle fotografie non mi andava a genio. L’effetto sorpresa era tanto quando le andavi a sviluppare, c’era sempre da ridere. Trovavi foto dall’orizzonte obliquo, facce tagliate, occhiaie prepotenti, e dito sull’obbiettivo.. ti è mai capitato?? (ancora rido). Con l’arrivo del digitale le cose hanno iniziato a cambiare e oggi posso dire di trovarmi in un mondo in cui la realtà è in continua lotta con la fantasia. Oggi, per molti giovani il primo approccio alla bellezza è attraverso un filtro di un’applicazione o l’apprendimento di una tecnica attraverso un tutorial su YouTube. Il digitale e il valore estetico hanno un enorme impatto sulla bellezza!! Devo ammettere che anche a me piace filtrare la foto con cui lavoro, per migliorare la resa. Succede anche per i Selfie: una luce più luminosa, una sfumatura che rende i colori più brillanti o semplicemente un emoticons che rende l’immagine più divertente. I Filtri su applicazioni come Snapchat, Line Camera, FaceTune sono diventati così sofisticati che a volte non sai dire ciò che è reale e ciò che è stato migliorato in modo digitale. Realtà o fantasia il paese delle meraviglie è qui a portata di smartphone.

 

 

 

 

The snapchat effect

Immagine in evidenza: Inztamood

Leave a Reply

Your email address will not be published.