5 giorni a Formentera!
Siete i soliti ritardatari a prenotare le vacanze?
Oppure siete di quelli che più di tanto non riescono a stare nello stesso posto?
Ecco cosa fare per una vacanza last minute di 5 giorni sulla Isla bonita!
Non conosco nessuno che sia andato una volta e non sia rimasto stregato dai colori, dal clima e dalla vita che si respira.
La conoscete tutti? La Isla Bonita è la più piccola delle Isole Baleari e si trova a sud di Barcellona.
Non ha un aeroporto e per poter sbarcarci è necessario prendere un aereo per Ibiza e poi spostarsi in ferry boat.
Formentera è rimasta un’ isola selvaggia, il bello è proprio questo e con uno scooter la puoi vedere davvero tutta!
Formentera è un’isola gipsy, dove girare tutto il giorno con i camperos e caftani bianchi che volano al vento, con il sale tra i capelli che diventano riccissimi e un’anima estremamente selvaggia.
Il momento più bello sono le 19 quando, in riva al mare, resta solo chi sa davvero apprezzarne l’atmosfera. Guardare il tramonto, seduti in spiaggia, con un mojito e nachos ti lascia quel senso di pace che solo su questa isola puoi trovare.
Formentera è gustarsi un pranzo al 10.7, rilassarsi dalla giornata di sole prendendo un aperitivo al beso beach, andare ogni volta che puoi al Faro oppure per una cena romantica nel giardino segreto di a mi Manera.
Formentera la scopri e non la lasci più, perché ti entra nel cuore e te lo porta via.
Ho vissuto formentera in modi differenti e nel tempo ho fatto una lista di posti che adoro e che voglio condividere con tutti voi:






Uno è il PirataBus considerato una vera e propria istituzione sull’isola: aperto nei lontani anni ’70 dall’hippy tedesco Pascual, detto “il Pirata“, che ne creò il locale utilizzando un vecchio autobus dipinto a fiori, venne poi rimodernato negli anni ’80 per assumere l’aspetto odierno di caratteristico chiringuito in legno. Il PirataBus è situato proprio davanti alla spiaggia di Es Arenals, procedendo lungo la grande distesa di sabbia di Platja de Migjorn in direzione del Faro de La Mola. Si contraddistingue tra tutti gli altri per la sua atmosfera semplice ed informale e per la cordialità e l’allegria dei gestori, che rimandano alla Formentera di tanti anni fa, libera dalle attuali abitudini modaiole. La location è davvero magica e suggestiva, l’ideale per un aperitivo davanti all’incanto della spiaggia, del mare azzurro e dell’indimenticabile tramonto di Formentera.



In alternativa per uno dei tramonti più rossi e accesi dell’isola è bellissimo restare a Beso Beach fino alle 22 di sera. Beso Beach si trova nel parco naturale di Ses Salines, dichiarato una riserva della biosfera. Sabbia bianca, acqua cristallina, autentici pirati e nachos con formaggio buonissimi.




Sicuramente dovete provare il Chezz Gerdi, PIÙ DI UN RISTORANTE; UN’ESPERIENZA
Il gusto della tradizione reinterpretando con sorprendente creatività. Una terrazza esterne, lista cocktail per gustarne uno durante la cena e la boutique ChezzGerdi lo rendono un posto incredibile per venire a gustare un’esperienza indimenticabile sull’isola di Formentera..ah da provare sicuramente il loro mitico helado!
Per tornare in centro ad Es Pujol godetevi la camminata in riva al mare sulla passerella di legno che circonda questa parte di spiaggia.


escono per uno spettacolo divertentissimo..ma il giro in barca è ancora più speciale.
Noi abbiamo fatto un tuffo a Cala Saona e abbiamo navigato intorno all’isola per goderci tutte le tonalità di questo mare azzurro intenso.
Non vi fidate ? Guardate le foto
e chiedetemi come navigare insieme a loro..


