Diario di Parigi: Secondo giorno

Oggi, giornata di musei, perché qui non puoi evitare almeno un museo di pittori…se poi se piove beh, ancora meglio.

Abbiamo optato per il museo d’Orsay ( io in tante volte che sono stata a Parigi non avevo mai avuto modo di visitarlo) vi consiglio il biglietto online magari con la convenzione che fa museo d’Orsay + d’Orangerie, così da saltare la fila ed entrare immediatamente in questa ex stazione ferroviaria imponente e, come si dice in francese, tellement magnifique!

Tempo di visita almeno almeno 4 ore, infatti siamo usciti con una gran fame …. e per una vera tappa francese non può mancare pranzare a LeRuc cafè. Esci dal museo, attraversi la Senna, entri dentro le Jardin de Tulleries, arrivi al Louvre e mangi in questo tipico locale francese dove la specialità è la Soupe d’onion e le bœuf bourguignon avec purèe (non ho foto perché ci siamo avventati subito sui piatti, ma fidatevi che ne vale la pena)

Seconda tappa del giorno – Musée d’Orangerie per ammirare le ninfee di Monet e i capolavori di Renoir!

Meglio visitarlo nel pomeriggio perché chiude alle 18 ma andandoci verso le 16 puoi incamminarti verso la Tour Eifell  e arriverai sicuramente mentre viene illuminata per la sera.. un grande spettacolo !

Che dire….con questa atmosfera parigina non può mancare un tipico aperitivo francese!

In Rue Marche Saint Honore puoi gustare formaggi tipici e sorseggiare un buon bicchiere di vino a LeRubis , sembra di entrare in un locale antico di Parigi, parigini molto chic entrano ed escono da lì.. un atmosfera magica !

Ritornati in hotel ci siamo preparati per la cena, in questo caso abbiamo deciso di bere solo qualcosa a Le Perchoir, un locale al 7 piano dove la visuale è spettacolare e i cocktail davvero ricercati!

Noi siamo capitati nella serata dell’amore in cui tutto il ricavato sarà devoluto ai bambini malati di un ospedale francese.. praticamente la serata consisteva in scriversi biglietti d’amore e spedirli a qualcuno che ti colpiva particolarmente !

Spille rosse per i single, spille nere per impegnati e quindi riservavano biglietti di complimenti , ma davvero molto divertente vedere chi cercava di capire da chi fosse arrivato il bigliettino !

E poi.. e poi vi racconterò il terzo giorno domani. Bonne nuit !

Leave a Reply

Your email address will not be published.