Everyone can dream and get to the Moon

LA MILANO DESIGN WEEK.
Quest’anno sarà una settimana per me, ricca di emozioni. L’anno scorso ho seguito in live la comunicazione per Vetriceramici | Ferro con il progetto di digital communication Future Finger Print per un dehor interamente colorato e stampato grazie alla collaborazione di Inkiostro Bianco e VenetoVetro.
Perché il live? Perché dopo aver coordinato il progetto alla strategia di comunicazione insieme a GierreCrew, sono volata a Milano per creare materiale digitale per la pubblicazione sui social, interamente LIVE appunto.

Se dovessi spiegare in una frase cos’è il Fuorisalone potremmo definirlo come il prolungamento dell’anima del Salone del Mobile. Una settimana intera in cui Milano si trasforma, si anima, si veste a tema e celebra il design in tutte le sue forme.

La cosa che mi attira di più è girare tra questi frizzanti appuntamenti e assistere al futuro del design, scovare tendenze, le innovazioni e le proposte che arrivano dai designer che trovano in capannoni industriali o nelle boutique o nei cortili, gli spazi della loro libera espressione.

Tra la contaminazione di un progetto e l’altro puoi scoprire qualsiasi cosa e la cosa più bella è che ognuno di noi può trovarsi a proprio agio. Negli ultimi dieci anni il Fuorisalone milanese, per i non addetti ai lavori, è probabilmente diventato uno degli eventi più attesi dell’anno, reso ancora più immediato dall’uso dei social che permettono di condividere ciò che vedi e ciò che ti emoziona con tutte le persone che conosci.

La bellezza della creatività si diffonde nell’aria.

Ma torniamo a noi… quest’anno sarà molto importante per me, perché oltre a vedere realizzata la tendenza dell’ Astrology Marketing, che seguo da tempo e che mi attira tantissimo. Questo trend sarà esporto sottoforma di dipinto lunare nel Loft Avantagarde del FuoriSalmone a Lambrate District in Via Massimiano 25, per il quale seguirò tutta la comunicazione digitale.

Il progetto è iniziato insieme a GierreCrew che oltre ad avere uno spiccato senso per le tendenze, ha la visione di marketing. Tradurre ogni idea e renderla tangibile e realizzabile, questo è quello che all’interno dell’agenzia viene ripetuto. Non è più sufficiente ideare un prodotto solo perchè piace a chi lo crea, ma è necessario realizzarlo in modo che sia attrattivo, narrandone la storia, dalla ricerca alla lavorazione e alle prestazioni, affinchè l’ utente finale percepisca queste caratteristiche con emozione. Oggi tutto questo si ottiene con una nuova mentalità, nuovi contenuti e un progetto di comunicazione che abbia le linee guida per raggiungere l’obiettivo prestabilito.
E’ stato così che abbiamo iniziato a lavorare alla parte creativa, la più divertente per noi del settore, ma anche la più meticolosa, perché tutta la strategia di digital communication deve essere immediata e attrattiva, per portare la luna e l’astronomia all’interno del Design District di Milano, per toccare l’arte con mano ed averla vicino in maniera semplice, tramite un click ed una connessione digitale. Condividere e rendere accessibile il bello anche a chi non ha a disposizione patrimoni da investire, ma che ama sognare e vuole portarsi a casa una luna tutta per sè.

Scopriremo insieme attraverso contenuti live il mondo che si aggira attorno alla luna durante questa settimana di eventi, dove andremo alla ricerca di luoghi e presentazioni da non perdere.

Stay tuned…..

I WANT THE MOON di Luca Ballestra Art

FuoriSalmone | Lambrate Design District

Loft Avantgarde | FuoriSalmone

Leave a Reply

Your email address will not be published.