Mi ha sempre affascinato la storia del teatro, e al Liceo della Comunicazione con indirizzo teatrale, mi è sempre piaciuto interpretare i personaggi delle commedie che, insieme alla nostra compagnia teatrale fatta di attori/studenti in erba, mettevamo in scena. Poi frequentando il Dams di Bologna ho capito che, senza studiare a fondo la storia, non avrei capito a pieno il futuro. Mi è stato utile l’approfondimento univeritario, perchè ho potuto coniugare gli intrecci della storia con ciò che di innovativo c’è al mondo.
Ad esempio, le tecnologie emergenti, come la realtà virtuale e i social media, stanno creando forme nuove viscerali di narrazione e di Storytelling . Come nel miglior teatro immersivo, queste tecnologie immergono gli ospiti nel cuore dell’azione, aumentando l’empatia e la creazione di ricordi duraturi.
Virtual-reality film The Doghouse è un chiaro esempio di come il teatro immersivo si fonde alla VR senza soluzione di continuità; come puoi vedere nella foto, la maschera trasforma ogni personaggio della famiglia che resta comunque seduto allo stesso tavolo. L’azione si svolge come un giallo con la visuale in prima persona di VR, che rende la singola prospettiva di quello che sta succedendo, ma completamente diversa dalle altre esperienze.
Siamo ormai a 15 anni dalla nascita del teatro immersivo – Punchdrunk, compagnia teatrale britannica, mise in scena il suo primo spettacolo nel 2000 – e non accenna a fermarsi. Ha avuto un forte effetto sul paesaggio culturale ed ha anche influenzato la vendita al dettaglio, e l’innovazione nel design. Applicando alcuni degli strumenti più efficaci del teatro immersivo, per le proprie industrie, i marchi stanno investendo in esperienza di progettazione, per rendere i loro prodotti più coinvolgente per i clienti, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie.
Samsung con First Life Virtual Reality porta una visione a 360 gradi di famosi racconti di storia naturale di Sir David Attenborough, liberando lo spettatore dai confini della TV per sperimentare con nuova chiarezza i colori, le texture e le creature, che vivevano nelle profondità di Cambrian Ocean 540 milioni di anni fa .
Nike invece, attraverso un’installazione, Force of Nature, di un tapis roulant interattivo, mostra le esperienze personali del teatro immersivo. Un tapis roulant dotato di sensori raccoglie i dati in tempo reale sulla tua corsa, dal movimento all’equilibrio di velocità, e genera un’immagine che avvolge il tuo campo visivo.
Vivi l’immersivo effetto della realtà virtuale.

The DogHouse

Force of nature

First Life